Il Gusto della sapienza

Omelie. Anno C

Pubblicazione:  7 settembre 2015
Edizione:  1
Pagine:  312
Peso:  380 (gr)
Collana:  E3 Predicare la Parola
Formato:  140x210x17 (mm)
Confezione:  Brossura
EAN:  9788810416402 9788810416402
€ 21,00 € 19,95
Sconto:  5%
Risparmi: € 1,05 ogni copia
Descrizione
Il nucleo essenziale del senso della vita dell’uomo è la scoperta che egli può condividere un «compito di intimità» con il suo Signore, una sorgente a cui rimandano gli approfondimenti della Scrittura proposti dai commenti di Citterio ai testi liturgici festivi. La lettura privilegia la via spirituale dentro quella esegetica e teologica e invita a scorgere nel testo biblico celebrato le domande e i movimenti di fondo che lo intessono e che corrispondono con precisione a quelli di un cuore vivo che, mentre legge, si fa leggere. La domanda più profonda del cuore resta quella di vedere il Signore, che soccorre e salva e di cui le Scritture testimoniano l’amore. Proprio nel momento in cui si stabilisce un punto di contatto tra il cuore e la Parola, si apre la possibilità di affacciarsi, già in questa terra, sul Regno dei Cieli.
Sommario
Prefazione (G. Spirito – E. Rimoli).  Introduzione.  Tempo di Avvento.  Tempo di Natale.  Tempo di Quaresima e Tempo pasquale.  Tempo ordinario.  Solennità e feste varie.
Note sull'autore
Elia Citterio, monaco nella comunità dei Fratelli contemplativi di Gesù, è docente all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Alessandria. Studia, in particolare, i fondamenti patristici della tradizione orientale e il mondo ortodosso. Per EDB ha pubblicato La vita spirituale, i suoi segreti (32008), L’intelligenza spirituale delle Scritture (2009), Omelie sulle parabole. Quattordici riflessioni sui racconti di Gesù (2014) e I segreti del Regno. Omelie. Anno B (2014).